Ingredienti
- 700gr di canocchie
- 2 rametti di prezzemolo
- 5-6 grani di pepe
- 1 foglia di alloro
- sale q.b.
- olio evo q.b.
- 1-2 spicchi di limone (facoltativo)
Cominciare preparando una pentola ben capiente con abbondante acqua. Aggiungete la foglia di alloro e i grani di pepe. Accendete il fornello ed attendete che l’acqua raggiunga il bollore.
Una volta raggiunto il bollore, buttare le canocchie nell’acqua e lasciar cuocere, mantenendo il bollore, per circa 8 minuti. Una volta trascorsi 8 minuti, togliere la canocchie dall’acqua di cottura. Pulire adeguatamente, rimuovendo anche la “buccia” superiore. A questo punto, preparare gli ingredienti per il condimento del tutto.
Prendere il prezzemolo e l’aglio e tritarli finemente, utilizzando una mezzaluna per facilitare l’operazione e rendere il trito più omogeneo. Dunque distribuire le canocchie in una pirofila capiente. Spolverare sopra il trito d’aglio e prezzemolo appena ottenuto.
Concludere il tutto con un filo d’olio extravergine d’oliva distribuito a crudo sopra al tutto.
